Domenica 16 Marzo e Domenica 23 Marzo 2025
Camminiamo insieme nella Speranza

Il motto del Giubileo “Pellegrini di speranza”, scrive il Pontefice, «fa pensare al lungo viaggio del popolo d’Israele verso la terra promessa, narrato nel libro dell’Esodo: il difficile cammino dalla schiavitù alla libertà, voluto e guidato dal Signore, che ama il suo popolo e sempre gli è fedele. E non possiamo ricordare l’esodo biblico - aggiunge il Papa - senza pensare a tanti fratelli e sorelle che oggi fuggono da situazioni di miseria e di violenza e vanno in cerca di una vita migliore per sé e i propri cari». Ecco dunque il primo esame di coscienza. «Siamo tutti pellegrini nella vita, ma ognuno può chiedersi: come mi lascio interpellare da questa condizione? Sono veramente in cammino o piuttosto paralizzato, statico, con la paura e la mancanza di speranza, oppure adagiato nella mia zona di comodità? Cerco percorsi di liberazione dalle situazioni di peccato e di mancanza di dignità?». Sarebbe un buon «esercizio quaresimale - consiglia Francesco - confrontarsi con la realtà concreta di qualche migrante o pellegrino e lasciare che ci coinvolga, in modo da scoprire che cosa Dio ci chiede per essere viaggiatori migliori verso la casa del Padre. Questo è un buon “esame” per il viandante».
Camminare insieme
In sostanza bisogna «essere sinodali», perché «questa è la vocazione della Chiesa. «I cristiani - si legge nel testo - sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio; significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza».
Ed ecco anche il secondo esame di coscienza per questa Quaresima. «Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni. Chiediamoci davanti al Signore se siamo in grado di lavorare insieme come vescovi, presbiteri, consacrati e laici, al servizio del Regno di Dio; se abbiamo un atteggiamento di accoglienza, con gesti concreti, verso coloro che si avvicinano a noi e a quanti sono lontani; se facciamo sentire le persone parte della comunità o se le teniamo ai margini».
Camminare nella speranza
Il Papa sottolinea anche che è necessario camminare «insieme nella speranza di una promessa. La speranza che non delude, messaggio centrale del Giubileo». In pratica «la morte è stata trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza dei cristiani: nella risurrezione di Cristo». Il terzo esame di coscienza e la «terza chiamata alla conversione», ricorda Francesco, è proprio «quella della speranza, della fiducia in Dio e nella sua grande promessa, la vita eterna. Dobbiamo chiederci: ho in me la convinzione che Dio perdona i miei peccati? Oppure mi comporto come se potessi salvarmi da solo? Aspiro alla salvezza e invoco l’aiuto di Dio per accoglierla? Vivo concretamente la speranza che mi aiuta a leggere gli eventi della storia e mi spinge all’impegno per la giustizia, alla fraternità, alla cura della casa comune, facendo in modo
che nessuno sia lasciato indietro?».
La speranza è dunque «l’ancora dell’anima, sicura e salda». In essa «la Chiesa prega affinché tutti gli uomini siano salvati.
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Marzo
Tutti i giorni FERIALI: | |
Ore 7,00: | Ufficio delle Letture e Lodi matutine |
Ore 18,00: | Santo Rosario |
Ore 19,00: | Canto del Vespro |
Lunedì | 17 |
Ore 8,00 |
per le anime del purgatorio |
Ore 18,30 |
in riparazione per i peccati del mondo |
||
Martedì | 18 |
Ore 8,00 |
per le anime del purgatorio |
Ore 18,30 |
def. Eleonora; def. Zella Giancarlo; def. Marisa e deff. Fam. Rigato |
||
Mercoledì | 19 |
Ore 8,00 |
per le famiglie fragili |
Ore 18,30 |
def. Bergamin Filomena; def. Marangoni Giuseppe deff. Sbabo Luigi e Rita; deff. Abiendi Angelo, Dante, Andrea; def. Fedon Luigi Ringraziamento e per ottenimento di grazie nel giorno di fondazione dell’Istituto F.D.Z. e per gli interessi spirituali e temporali dell’opera. |
||
Giovedì |
20 |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica fino alle ore 20,00 |
Ore 18,30 |
deff. Silvio, Ida, Cesarina; def. Dalla Pasqua Eleonora; sec. intenzioni I |
||
Venerdì |
21 |
Ore 15,00 |
via crucis in chiesa |
Ore 18,30 | per coloro che hanno perso la Speranza | ||
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella deff. Silvio e Ronè; deff. Battistella Valerio, Redento def. De Tomasi Ernesta, Beccaro Paolo, deff. Bettella Lorenza e Hassan; def. Squarcina Romeo (ann.) |
||
Domenica |
23 |
Ore 8,00 |
deff. Todaro Emilio e Giulia |
III^ di Quaresima |
Ore 9,45 |
deff. Zaramella Giovanna e Principe Eugenio |
|
|
Ore 18,00 |
def. Mocellin Gianna IC6: I^ Intercessione - IC2 e IC3: Consegna del Credo |
|
Lunedì | 24 |
Ore 8,00 |
per le anime del purgatorio |
Ore 18,30 |
per i giovani |
||
Martedì | 25 |
Ore 8,00 |
per gli ammalati dimenticati |
Ore 18,30 |
def. Calzavara Carlo; deff. Fam. Perin e Levorato Per la glorificazione di Madre Maria Nazzarena |
||
Mercoledì | 26 |
Ore 8,00 |
per le famiglie in crisi |
Ore 18,30 |
def. Beggiora Amedeo; def. Zorzi Giuseppe |
||
Giovedì |
27 |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica |
Ore 18,30 |
deff. Bernardi Libera e Giuseppe; secondo intenzioni I. |
||
Venerdì |
28 |
Ore 15,00 |
Via Crucis |
Ore 18,30 |
deff. Cantin Fidelma e Vigato Armido (V° Ann.) |
||
→⇒⇒ | Ore 20,45 | Via Crucis Itinerante partenza dal sagrato | |
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella chiesa di via S. Lucia |
||
Sabato |
29 |
Ore 18,00 |
deff. Tramarin Achille; deff. Giovanni e Giuseppina |
Domenica | 30 |
Ore 8,00 |
deff. Gorgi Alessio e Assunta |
IV^ di Quaresima |
Ore 9,45 | per la comunità | |
Ore 16,00 | Prima Confessione IC5 | ||
Ore 18,00 | per la comunità | ||
AGENDA DELLA COMUNITA'
CATECHESI:
Sabato 22/03:
► IC4 ore 14.00
e
► IC5 ore 15.00
e
► IC6 ore 9.30
Domenica 23/03:
► IC2
e
► IC3 genitori e figli ore 16.00 e s.Messa con Consegna del Credo ore 18.00 – sempre alle ore 18.00 per IC6 la I^ Intercessione
Sabato 29/03:
► IC2-IC3 ore 09.30
e
► IC4 ore 14.00
e
► IC5 ore 15.00
e
► IC6 ore 09.30
Domenica 30/03:
► IC5 ore 16.00 Prima Confessione
- accompagniamo questi bambini a far sì che crescendo, anche se con difficoltà, rimangano sempre vicini al sacramento della confessione, e così poter sperimentare l’amore di Dio, l’abbraccio benedicente del Padre.
► IC6 ore 18.00 s.Messa e II^ Intercessione per i cresimandi
CARITAS - Centro di Ascolto:
mercoledì 19/03/25 dalle ore 16.00 alle 18.30 e mercoledì 26/03/25 dalle 16.00 alle 18.30.
Per appuntamenti telef. al n. 3311769934.
CAMPISCUOLA RAGAZZI SACRO CUORE – ALTICHIERO
Presso la Casa Alpina Domenico Savio di Auronzo - BL
12 - 16 luglio per 3^ - 4^ - 5^ elementare
16 - 21 luglio per I^ e II^ Media
21 - 26 luglio per III^ Media e I^ superiore
Queste le date. Prossimamente daremo altre informazioni.
RITIRO SPIRITUALITA’ ADULTI A VILLA IMMACOLATA:
Giovedì 27 marzo
Viene proposta una giornata di riflessione in preparazione alla santa Pasqua .
Partenza ore 8.00 dal sagrato della ns. chiesa in pullman, rientro previsto ore 17.30 Iscrizione necessaria entro dom. 23/3 :
tel. Carla Viviani 349.6448534
PREGHIAMO PER PAPA FRANCESCO:
è un atto di fede e carità, un gesto di vicinanza che accompagna le cure mediche e rafforza il legame della Chiesa.
Francesco ha sempre chiesto di pregare per lui: oggi più che mai ne ha bisogno.
QUARESIMA 2025
la comunità si incontra per pregare
- Preghiera in famiglia online:
- ogni martedì ore 21.00 - 21.15
- https://meet.google.com/zwu-jqfy-jua
- Adorazione Eucaristica:
- ogni giovedì ore 16.00-20.00
- Piccoli Gruppi della Parola ore 20.45
Giovedì 20 Marzo
presso Carla Viviani - Comunità Bethesda – Comunità suore FDZ
Venerdì 21 Marzo
presso Fam. Stoppato Paolo e Sonia
- Via Crucis:
- ogni venerdì ore 15.00
- Via Crucis itinerante:
- venerdì 28 marzo ore 20.45
Lunedì 17/3 Incontro Missioni con il vescovo Bizzeti ore 21.00 in Centro Parrocchiale
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Lunedì e Sabato: dalle 9,00 alle 11,30 e Venerdì: dalle 16,30 alle 18,00
Mercoledì a Pontevigodarzere: dalle 9,00 alle 11,30
Confessioni in Chiesa: Giovedì dalle 16,00 alle 21,00
Numeri utili
Canonica: 049 600402 Parroco don Daniele M.: 3487444019
Diacono permanente Luigi M.: 3281570221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049 600546