ASSOCIAZIONE NOI NAZIONALE

 

Nasce il 02/04/2002 con sede a Verona, a servizio esclusivamente dei circoli parrocchiali e oratori. L'associazione si è formata con lo scopo di promuovere e sostenere i patronati nelle loro attività e molteplici espressioni, favorire il senso dell'appartenenza e partecipazione ecclesiale, nell'ottica della promozione sociale, mettendo in rete un'ampia disponibilità di competenze negli ambiti della formazione, animazione culturale e sportiva e coltivando uno stretto rapporto con diverse realtà presenti sul territorio. E iscritta nel registro nazionale A.P.S., al registro delle persone giuridiche e riconosciuta ente con finalità assistenziali.

 

ASSOCIAZIONE NOI REGIONALE

 

In Veneto è presente un livello associativo regionale che coinvolge però anche le realtà del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia, comprendendo così tutti i territoriali delle diocesi del triveneto. Fiori all'occhiello, tra le varie proposte del livello regionale, sono certamente il sussidio grest e il progetto tirocinio, convenuto con le facoltà umanistiche delle università venete con l'opportunità di formazione per i giovani nei centri parrocchiali.

 

ASSOCIAZIONE NOI TERRITORIALE

 

Il livello territoriale di NOI PADOVA è sorto immediatamente alla costituzione dell'associazione nazionale, è iscritto all’albo Regionale delle A.P.S. e riconosciuto nella sua valenza sul territorio diocesano da Mons. Antonio Mattiazzo Vescovo di Padova con uno specifico documento. Le decisioni del territoriale sono prese da un Consiglio Direttivo, scelto dall'assemblea dei soci e composto da 9 membri eletti, più altri cooptati.

NOI PADOVA consta di oltre 200 centri parrocchiali affiliati per un totale di circa 50.000 tesserati.

Organigramma completo su www.noipadova.it

 

IL CIRCOZO NOI

 

Ciascun circolo NOI (centro parrocchiale) si affiha ad un livello territoriale rappresentativo delle comunità locali della diocesi di appartenenza. La nascita di un circolo è voluta dal Consiglio Pastorale Parrocchiale. Costituendo il circolo, la parrocchia può così beneficiare di un'associazione di promozione sociale: un'identità giuridica particolare che le permette di rapportarsi diversamente con le istituzioni ed accedere a molteplici opportunità. Il circolo è composto da:

·         la Presidenza

·         il Consiglio Direttivo

·         l'Assemblea dei Soci         

Orario Sante Messe al Tempio

 

Giorni Feriali

Lunedì, Martedì e Mercoledì:

ore 8.00 e ore 18.30

 Giovedì e Venerdì: ore 18.30

Sabato: ore 18.00

Domenica

Sante Messe:

ore 8,00; ore 9,45; ore 18,00