REGOLAMENTO  DEL  CENTRO  PARROCCHIALE

SACRO  CUORE  DI  GESÚ IN  PADOVA

 

Il Centro Parrocchiale è lo strumento attraverso il quale la Parrocchia attua la sua missione educativa verso ogni membro della Comunità.

Il Centro Parrocchiale è il luogo privilegiato per realizzare il compito educativo e formativo della Comunità Cristiana che si scopre responsabile della crescita di sé stessa e si serve del Piano Pastorale Parrocchiale e Diocesano.

Il Centro Parrocchiale diventa Comunità Educante dando priorità alla Catechesi dei bambini, ragazzi, adolescenti, giovani, famiglie e adulti, comprende anche attività caritative e missionarie.

L’attività educativa del Centro, tiene conto della globalità della persona attraverso le attività aggregative, sportive e ludiche, diventando così “palestra di vita” dove chi lo frequenta viene educato alla socializzazione, al rispetto delle regole e alla solidarietà.

Il bar non è il Centro Parrocchiale, ma una delle sue attività. È una risposta al bisogno dei ragazzi, dei giovani e degli adulti di incontrarsi in modo sereno, per occupare parte del tempo libero.

 

Per il bene dell’ intera Comunità il Consiglio del Centro Parrocchiale propone alcune regole di comportamento.

-          Il Patronato è per tutti i frequentatori “LA CASA COMUNE” e perciò gli si deve rispetto e cura come  fosse la propria casa.

-          Le attività del Patronato si svolgono in piena collaborazione con il Parroco, il Consiglio Direttivo e i Volontari che ne definiscono tempi e modalità.

-          Il linguaggio DEVE essere corretto, mai volgare, assolutamente rispettoso delle persone e dei valori civili e cristiani fondamentali.

-          E’ assolutamente VIETATO FUMARE  come previsto dalla L. 1/11/75 , n°584 e dalla L. 24/11/81, n°689 e successive modifiche.

-          Il BAR – L’accesso al retro-banco bar è consentito solo ai RESPONSABILI del turno.

-          Il funzionamento del bar e la figura dei volontari sono regolati da Norme specifiche e aggiuntive alle presenti.

-          Si invita tutti i frequentatori a utilizzare gli appositi contenitori dei rifiuti differenziandoli con diligenza.

Utilizzo degli spazi.

-          La priorità dell’utilizzo degli spazi spetta a tutti i Gruppi Ecclesiali della Comunità Pastorale per le attività educative.

-          Per l’utilizzo delle sale interne, è necessario rivolgersi ai volontari presso il Centro Parrocchiale, i quali inoltreranno la richiesta alla persona incaricata.

-         

-          Le sale, per piccole feste private (compleanni di bambini o ragazzi) saranno concesse solamente se è assicurata la presenza, per tutta la durata dell’evento, di un adulto in grado di garantirne lo svolgimento responsabile.

-         

-          I locali sono concessi purchè non in contrasto con i fini istituzionali del Centro, o con attività parrocchiali, e non vengono dati a movimenti e partiti politici. La richiesta va compilata con modulo apposito con indicazione dell’uso, evento, data  orari e argomento.

 

E’ d’obbligo inoltre :

-           Lasciare puliti i servizi igienici dopo essersene serviti

-         

-          Tenere un contegno corretto sotto ogni aspetto (abbigliamento, rapporti, relazioni, evitando atti contrari al decoro e alla buona educazione).

-         

-          Al termine delle attività gli ambienti dovranno essere lasciati in perfetto stato, provvedendo al riordino e alla pulizia.

-         

-          E'  OBBLIGATORIA  l’iscrizione al Circolo Centro Parrocchiale  NOI Sacro Cuore per le attività istituzionali  organizzate dal Circolo anche in collaborazione con la Parrocchia.              

Orario Sante Messe al Tempio

 

Giorni Feriali

Lunedì, Martedì e Mercoledì:

ore 8.00 e ore 18.30

 Giovedì e Venerdì: ore 18.30

Sabato: ore 18.00

Domenica

Sante Messe:

ore 8,00; ore 10,00; ore 18,00